Area Stampa > News

. Un successo oltre le più rosee previsioni. E’ questo il “risultato” della seconda edizione del Festival internazionale delle Orchestre a plettro, inserito nella programmazione autunnale di Taormina Arte 2013, che ha avuto luogo dal 12 al 15 settembre nell’affascinante cornice del Teatro Antico. Ad esibirsi, sul palco della storica cavea taorminese, in questi 4 giorni: l’Orchestra a plettro “Città di Milano”, l’Ensemble “L’Altra Musica” di Caserta, il Quintetto giapponese “Kizuna”, il quintetto a pizzico “Nomos” e, dulcis in fundo, l’Orchestra a plettro “Città di Taormina” diretta da Antonino Pellitteri. “Il Festival internazionale delle Orchestre a plettro – ha spiegato Eligio Giardina, nella doppia veste di sindaco di Taormina e presidente di Taormina Arte – è un’iniziativa culturale di altissimo spessore. Anche questa seconda edizione è stata di grande livello e a tutti i protagonisti dell’evento vanno i miei complimenti. In futuro scommetteremo tantissimo su questa manifestazione”. “Sono più che soddisfatta di questa seconda edizione – ha spiegato Elisabetta Monaco, presidente dell’Associazione Musicale Taorminese che gestisce l’Orchestra cittadina – e colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, hanno collaborato per la riuscita del Festival. Al Teatro Antico, per tutta la durata della manifestazione, si è respirata un’atmosfera di grande suggestione. Organizzare i concerti con inizio alle ore 18 è stata un’idea brillante. L’esperimento è riuscito perfettamente, anche perché gli spettatori sono rimasti doppiamente affascinati dalla musica dei vari gruppi e dal calar del sole.
07/10/2013 - Grande successo per il primo weekend della rassegna musicale Prima vigilia noctis
Il progetto di destagionalizzazione ideato da Taormina Arte ha dato i suoi frutti. Per la rassegna musicale "Prima vigilia noctis" Chiesa di Santa Caterina e Chiesa del Varò...02/10/2013 - Quarto weekend di concerti per prima vigilia noctis
Per l’ultimo weekend di ottobre sabato 26 nella Chiesa di San Pancrazio alle ore 18.30 Domenico Giovanni Famà alla chitarra, musiche di Piazzolla, De Falla, Tarrega, V...01/10/2013 - Terzo weekend di concerti per prima vigilia noctis
Sabato 19 ottobre, nella Chiesa del Varò, il duo Battaglia-D’Urso alle chitarre eseguiranno musiche di Piazzolla, Sor, Granados, Rossini, Gnattali, Gangi. Illustrazion...01/10/2013 - Secondo weekend di concerti per prima vigilia noctis
Sabato12 ottobre per la programmazione di prima vigilia noctis è la volta della Chiesa di San Giuseppe sempre alle ore 18.30 sul sacrato Giuseppe Gianforte e la sua fisarmon...01/10/2013 - Il 5 ottobre si inaugura prima vigilia noctis
Inaugurazione sabato 5 ottobre nella Chiesa di Santa Caterina alle ore 18.30 di prima vigilia noctis con l’Orchestra di Flauti “Afflatus” diretta dal Maestro Fran...13/09/2013 - 14 settembre Quartetto Kizuna (Giappone)
Sabato 14 settembre, sempre al calar del sole, alle ore 18, al Teatro Antico di Taormina, sarà il Quartetto giapponese “Kizuna” a salire sul palco della storica ...12/09/2013 - 13 settembre al Teatro Antico Ensemble “L’Altra Musica” di Caserta
Venerdì 13 settembre, sempre con inizio alle ore 18, al Teatro Antico di Taormina, avrà luogo la seconda giornata del Festival internazionale delle Orchestre a plettr...10/09/2013 - 12 settembre al Teatro Antico l'Orchestra a plettro "Città di Milano"
Grande inaugurazione, giovedì 12 settembre, alle ore 18, al Teatro Antico di Taormina, per la seconda edizione del “Festival internazionale delle orchestre a plettro&r...26/08/2013 - Seconda edizione Festival internazionale Orchestre a plettro
Dopo il grande successo registrato nella prima edizione, che ha avuto luogo nel 2011, torna, a grande richiesta, il “Festival internazionale delle orchestre a plettro” ...23/08/2013 - Bellini Verdi Wagner Opera Gala
Il “Bellini Verdi Wagner Opera Gala” (7 settembre, Teatro Antico di Taormina, ore 21,30) è stato ideato da Enrico Castiglione per rendere omaggio a tre geni asso...