Area Stampa > News
13/09/2013 - 14 settembre Quartetto Kizuna (Giappone)
Sabato 14 settembre, sempre al calar del sole, alle ore 18, al Teatro Antico di Taormina, sarà il Quartetto giapponese “Kizuna” a salire sul palco della storica cavea per il “Festival internazionale delle Orchestre a plettro”, nell'ambito degli eventi organizzati da Taormina Arte 2013. Per spiegare la passione che il Giappone riserva al mandolino, è necessario ripercorrere brevemente la storia della famiglia Calace di Napoli che si intreccia con quella della musica napoletana. La partecipazione di un gruppo giapponese al festival insieme ai musicisti italiani è un’occasione in più di scambio reciproco e di divulgazione di un patrimonio culturale prezioso e inimitabile. Mandolini, mandole, mandoloncelli, chitarre e contrabbassi, pagine musicali della tradizione e nuove sperimentazioni si uniscono in un’unica passione e nella magica atmosfera che solo la musica sa creare. Il programma prevede: Recercada primera (D. Ortiz, 1510-1570), Recercada segvnda sobre el mismo madrigale (D. Ortiz), Spagnoletta (M. F. Caroso, 1530-1605), Canzonetta seconda detta “La Bernardina” (G. Frescobaldi, 1583-1643), Sonata in Re (C. Arrigoni, 1697-1744), Armonia Capricciosa (T. Motta, XVII secolo), Duo IV da “Sei duetti” (G. Merchi, 1730-1789), Andantino staccato, Vivace, “Nel cor più non mi sento”da “La Molinara” (B. Bortolazzi, 1773-1820 ca.), tema con variazioni, Sonata da camera in Re (G. B. Gervasio, 1725-1785), Allegro, Larghetto grazioso, Allegro.