Area Stampa > News

Sabato 14 settembre, sempre al calar del sole, alle ore 18, al Teatro Antico di Taormina, sarà il Quartetto giapponese “Kizuna” a salire sul palco della storica cavea per il “Festival internazionale delle Orchestre a plettro”, nell'ambito degli eventi organizzati da Taormina Arte 2013. Per spiegare la passione che il Giappone riserva al mandolino, è necessario ripercorrere brevemente la storia della famiglia Calace di Napoli che si intreccia con quella della musica napoletana. La partecipazione di un gruppo giapponese al festival insieme ai musicisti italiani è un’occasione in più di scambio reciproco e di divulgazione di un patrimonio culturale prezioso e inimitabile. Mandolini, mandole, mandoloncelli, chitarre e contrabbassi, pagine musicali della tradizione e nuove sperimentazioni si uniscono in un’unica passione e nella magica atmosfera che solo la musica sa creare. Il programma prevede: Recercada primera (D. Ortiz, 1510-1570), Recercada segvnda sobre el mismo madrigale (D. Ortiz), Spagnoletta (M. F. Caroso, 1530-1605), Canzonetta seconda detta “La Bernardina” (G. Frescobaldi, 1583-1643), Sonata in Re (C. Arrigoni, 1697-1744), Armonia Capricciosa (T. Motta, XVII secolo), Duo IV da “Sei duetti” (G. Merchi, 1730-1789), Andantino staccato, Vivace, “Nel cor più non mi sento”da “La Molinara” (B. Bortolazzi, 1773-1820 ca.), tema con variazioni, Sonata da camera in Re (G. B. Gervasio, 1725-1785), Allegro, Larghetto grazioso, Allegro.
07/10/2013 - Grande successo per il primo weekend della rassegna musicale Prima vigilia noctis
Il progetto di destagionalizzazione ideato da Taormina Arte ha dato i suoi frutti. Per la rassegna musicale "Prima vigilia noctis" Chiesa di Santa Caterina e Chiesa del Varò...02/10/2013 - Quarto weekend di concerti per prima vigilia noctis
Per l’ultimo weekend di ottobre sabato 26 nella Chiesa di San Pancrazio alle ore 18.30 Domenico Giovanni Famà alla chitarra, musiche di Piazzolla, De Falla, Tarrega, V...01/10/2013 - Terzo weekend di concerti per prima vigilia noctis
Sabato 19 ottobre, nella Chiesa del Varò, il duo Battaglia-D’Urso alle chitarre eseguiranno musiche di Piazzolla, Sor, Granados, Rossini, Gnattali, Gangi. Illustrazion...01/10/2013 - Secondo weekend di concerti per prima vigilia noctis
Sabato12 ottobre per la programmazione di prima vigilia noctis è la volta della Chiesa di San Giuseppe sempre alle ore 18.30 sul sacrato Giuseppe Gianforte e la sua fisarmon...01/10/2013 - Il 5 ottobre si inaugura prima vigilia noctis
Inaugurazione sabato 5 ottobre nella Chiesa di Santa Caterina alle ore 18.30 di prima vigilia noctis con l’Orchestra di Flauti “Afflatus” diretta dal Maestro Fran...16/09/2013 - Atmosfere magiche, successo di pubblico e musica coinvolgente per il 2° Festival internazionale Orchestre a Plettro
. Un successo oltre le più rosee previsioni. E’ questo il “risultato” della seconda edizione del Festival internazionale delle Orchestre a plettro, inserit...12/09/2013 - 13 settembre al Teatro Antico Ensemble “L’Altra Musica” di Caserta
Venerdì 13 settembre, sempre con inizio alle ore 18, al Teatro Antico di Taormina, avrà luogo la seconda giornata del Festival internazionale delle Orchestre a plettr...10/09/2013 - 12 settembre al Teatro Antico l'Orchestra a plettro "Città di Milano"
Grande inaugurazione, giovedì 12 settembre, alle ore 18, al Teatro Antico di Taormina, per la seconda edizione del “Festival internazionale delle orchestre a plettro&r...26/08/2013 - Seconda edizione Festival internazionale Orchestre a plettro
Dopo il grande successo registrato nella prima edizione, che ha avuto luogo nel 2011, torna, a grande richiesta, il “Festival internazionale delle orchestre a plettro” ...23/08/2013 - Bellini Verdi Wagner Opera Gala
Il “Bellini Verdi Wagner Opera Gala” (7 settembre, Teatro Antico di Taormina, ore 21,30) è stato ideato da Enrico Castiglione per rendere omaggio a tre geni asso...