Area Stampa > News

Grande inaugurazione, giovedì 12 settembre, alle ore 18, al Teatro Antico di Taormina, per la seconda edizione del “Festival internazionale delle orchestre a plettro”. Sarà un evento musicale all’insegna della tradizione, suddiviso in 4 giornate. Giovedì, a salutare il pubblico della “Perla dello Jonio”, sarà l’Orchestra a plettro “Città di Taormina”, che insieme all’Orchestra a plettro Città di Milano” eseguirà la “Tarantella”. Subito dopo, spazio al gruppo milanese diretto da Augusto Scibilia. L’Orchestra a plettro “Città di Milano” si è costituita nel 1960 in seguito alla fusione di due vecchie e valorose orchestre milanesi: l’Accademia Mandolinistica di Milano ed il Circolo Mandolinistico Rinaldi, eredi di formazioni musicali che dalla fine del 1800 tenevano alta la tradizione mandolinistica milanese. . Dopo la “Tarantella” che verrà eseguita dall’Orchestra a plettro “Città di Taormina” e dall’Orchestra a plettro “Città di Milano”, a rimanere sul palco sarà solo il gruppo diretto dal maestro Scibilia, che eseguirà: Concerto “alla Rustica” in Sol maggiore, RV151, Presto, Adagio, Allegro(A. Vivaldi, 1678 -1741); Overtura (G. F. Eterardi, sec. XVIII), Serenata d’Autrefois (G. Silvestri, 1841 - 1921), Planxty O’Carolan, Introduction, Lannigan’s Ball, Planxty Maguire, The Wind from the South, The Princess Royal, Down by the Sally Gardens, The Irish Washerwoman (B. Szordikowski), Oblivion (A. Piazzolla, 1921-1992), Mazurka (N. Rota, 1911-1979), Valzer del Commiato (N. Rota), Rumba (D. Kreidler), Yume (N. Nagaoka), Over the rainbow (H. Arlen, 1905 - 1986), Palladio (K. Jenkins), Plink Plank Plunk (L. Anderson, 1908 - 1975).
07/10/2013 - Grande successo per il primo weekend della rassegna musicale Prima vigilia noctis
Il progetto di destagionalizzazione ideato da Taormina Arte ha dato i suoi frutti. Per la rassegna musicale "Prima vigilia noctis" Chiesa di Santa Caterina e Chiesa del Varò...02/10/2013 - Quarto weekend di concerti per prima vigilia noctis
Per l’ultimo weekend di ottobre sabato 26 nella Chiesa di San Pancrazio alle ore 18.30 Domenico Giovanni Famà alla chitarra, musiche di Piazzolla, De Falla, Tarrega, V...01/10/2013 - Terzo weekend di concerti per prima vigilia noctis
Sabato 19 ottobre, nella Chiesa del Varò, il duo Battaglia-D’Urso alle chitarre eseguiranno musiche di Piazzolla, Sor, Granados, Rossini, Gnattali, Gangi. Illustrazion...01/10/2013 - Secondo weekend di concerti per prima vigilia noctis
Sabato12 ottobre per la programmazione di prima vigilia noctis è la volta della Chiesa di San Giuseppe sempre alle ore 18.30 sul sacrato Giuseppe Gianforte e la sua fisarmon...01/10/2013 - Il 5 ottobre si inaugura prima vigilia noctis
Inaugurazione sabato 5 ottobre nella Chiesa di Santa Caterina alle ore 18.30 di prima vigilia noctis con l’Orchestra di Flauti “Afflatus” diretta dal Maestro Fran...16/09/2013 - Atmosfere magiche, successo di pubblico e musica coinvolgente per il 2° Festival internazionale Orchestre a Plettro
. Un successo oltre le più rosee previsioni. E’ questo il “risultato” della seconda edizione del Festival internazionale delle Orchestre a plettro, inserit...13/09/2013 - 14 settembre Quartetto Kizuna (Giappone)
Sabato 14 settembre, sempre al calar del sole, alle ore 18, al Teatro Antico di Taormina, sarà il Quartetto giapponese “Kizuna” a salire sul palco della storica ...12/09/2013 - 13 settembre al Teatro Antico Ensemble “L’Altra Musica” di Caserta
Venerdì 13 settembre, sempre con inizio alle ore 18, al Teatro Antico di Taormina, avrà luogo la seconda giornata del Festival internazionale delle Orchestre a plettr...26/08/2013 - Seconda edizione Festival internazionale Orchestre a plettro
Dopo il grande successo registrato nella prima edizione, che ha avuto luogo nel 2011, torna, a grande richiesta, il “Festival internazionale delle orchestre a plettro” ...23/08/2013 - Bellini Verdi Wagner Opera Gala
Il “Bellini Verdi Wagner Opera Gala” (7 settembre, Teatro Antico di Taormina, ore 21,30) è stato ideato da Enrico Castiglione per rendere omaggio a tre geni asso...